4-10 ottobre 2021 - DSA: un mondo in una mappa
Settimana Nazionale della Dislessia 2021: gli eventi in Puglia

In occasione della VI edizione della Settimana Nazionale della Dislessia (4-10 ottobre 2021) il Coordinamento AID Puglia organizza 5 incontri gratuiti online per approfondire i temi legati ai Disturbi Specifici dell'Apprendimento.
Ecco le date, le modalità di partecipazione e i dettagli di tutti gli appuntamenti.
Martedì 5 ottobre - Ritorno al passato o salto nel futuro? Pensiero computazionale e inclusione
La pandemia ha messo in evidenza diverse criticità della scuola rispetto alle reali esigenze della società: emerge di conseguenza la necessità di un cambiamento radicale in ambito scolastico. Ne parleremo con Sabrina Rapanà, Docente e formatrice AID.
COME PARTECIPARE:
L'incontro si terrà martedì 5 ottobre 2021, dalle ore 16.00 alle ore 18.00 su piattaforma Meet. La partecipazione è gratuita ma è necessario iscriversi tramite il tasto sottostante entro le ore 23.59 di lunedì 4 ottobre.
Iscriviti all'evento del 5 ottobre
Mercoledì 6 ottobre - I DSA nella scuola primaria: dall'individuazione alla valutazione - Aspetti emotivi e didattici
Quali sono i segnali predittivi da monitorare al fine di arrivare preparati alla diagnosi? Il tema sarà approfondito dalla professoressa Stefania Massarente.
COME PARTECIPARE:
L'incontro si terrà mercoledì 6 ottobre 2021, dalle ore 16.00 alle ore 18.00 su piattaforma Meet. La partecipazione è gratuita ma è necessario iscriversi tramite il tasto sottostante entro le ore 23.59 di martedì 5 ottobre.
Iscriviti all'evento del 6 ottobre
Giovedì 7 ottobre - I diritti delle persone con DSA
A partire dalla Legge 170, quali passi sono stati fatti negli ultimi anni a tutela delle persone con DSA? Sarà inoltre trattato anche il tema dell'indennità di frequenza. Relatore: Luigi Renna - Avvocato, Genitore.
COME PARTECIPARE:
L'incontro si terrà giovedì 7 ottobre 2021, dalle ore 18.00 alle ore 19.00 su piattaforma Meet. La partecipazione è gratuita ma è necessario iscriversi tramite il tasto sottostante entro le ore 23.59 di mercoledì 6 ottobre.
Iscriviti all'evento del 6 ottobre
Venerdì 8 ottobre - La didattica laboratoriale per una didattica inclusiva...dalla primaria alla secondaria di secondo grado
L'incontro, tenuto dalla docente e formatrice AID Manuela Saponaro, si concentrerà sulle modalità con cui la didattica laboratoriale possa aiutare i ragazzi in difficoltà.
COME PARTECIPARE:
L'incontro si terrà venerdì 8 ottobre 2021, dalle ore 16.00 alle ore 18.00 su piattaforma Meet. La partecipazione è gratuita ma è necessario iscriversi tramite il tasto sottostante entro le ore 23.59 di giovedì 7 ottobre.
Iscriviti all'evento dell'8 ottobre
Sabato 9 ottobre - E se mio figlio stenta a leggere?
Quando la famiglia si rende conto delle difficoltà del proprio figlio deve fare i conti con tanti dubbi e spesso entra in confusione. L'incontro, tenuto dalla psicologa e formatrice AID Michela Lopez, intende fare chiarezza e dare indicazioni utili sull'approccio più corretto da adottare in questi casi.
COME PARTECIPARE:
L'incontro si terrà sabato 9 ottobre 2021, dalle ore 9.30 alle ore 11.30 su piattaforma Meet. La partecipazione è gratuita ma è necessario iscriversi tramite il tasto sottostante entro le ore 14.00 di venerdì 8 ottobre.
Iscriviti all'evento del 9 ottobre
Gli eventi della sezione AID di Lecce
Anche la sezione AID di Lecce promuove 5 incontri online gratuiti, in occasione della Settimana Nazionale della Dislessia:
- Lunedì 4 ottobre - "Gli audiovisivi, le serie televisive e il fumetto come strumenti accessibili nella didattica delle lingue e della Storia"
- Lunedì 4 ottobre - "Il potenziamento del lessico come strumento di crescita e di inclusione"
- Martedì 5 ottobre - "DSA e mondo del lavoro"
- Sabato 9 ottobre - "La famiglia come strumento compensativo nel cammino dell’autonomia"
Scarica la locandina degli eventi organizzati dal Coordinamento Puglia.
Scarica la locandina degli eventi organizzati dalla sezione AID di Lecce