Auguri di Buona Pasqua
La presidente e lo staff di AID Lecce vi augurano buona Pasqua

Aid sezione di
Nell'ambito del progetto "DSA: lavoro, orientamento, tutela e ricerca", finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, AID promuove "Dislessia e DSA nel mondo del lavoro: conoscerli per valorizzarli", percorso di sensibilizzazione online gratuito sui disturbi specifici dell'apprendimento, rivolto alle imprese.
L'obiettivo del corso è fornire una formazione di base su DSA e sul loro impatto nel mondo del lavoro, favorire una riflessione sulla necessità di realizzare ambienti di lavoro inclusivi per i lavoratori con DSA e presentare progetti e interventi realizzati da AID mirati alla valorizzazione e all’inserimento positivo dei lavoratori con DSA.
[Leggi di più...]La sezione AID di Lecce organizza il 5 marzo alle 18,30 il webinar "Giudizi descrittivi nella scuola primaria. Come personalizzare la valutazione?"
[Leggi di più...]La sezione di Lecce organizza per il 26 febbraio 2021 dalle 18 alle 19 l'assemblea dei soci che si svolgerà online sulla piattaforma google meet.
[Leggi di più...]Si comunica che l'attività di sportello della sezione AID di Lecce verrà effettuata in modalità online attraverso la piattaforma. Per prenotazioni scrivere al numero 392 660 4464.
Lo sportello è tenuto da formatori tecnici e scuola della sezione AID di Lecce e segue il seguente calendario:
La sezione di Lecce organizza per il 9 gennaio 2021 dalle 16 alle 17 l'assemblea dei soci che si svolgerà online sulla piattaforma google meet.
[Leggi di più...]Domenica 11 ottobre 2020 si è tenuta a Bologna l’Assemblea Generale dei Soci AID, in occasione della quale è stato approvato il bilancio d'esercizio 2019, le modifiche al codice etico e l'adozione della parte generale del modello di organizzazione, gestione e controllo previsto dal D.Lgs. n° 231/2001.
In occasione dell'assemblea si è inoltre tenuta l’elezione per il rinnovo del Consiglio Direttivo e del Comitato Etico di AID, i cui relativi mandati erano scaduti. Di seguito riportiamo i nominativi degli eletti.
[Leggi di più...]Si comunica che l'attività di sportello della sezione AID di Lecce verrà effettuata in modalità online attraverso la piattaforma meet e in presenza secondo le disposizioni della normativa anticovid vigente. Per prenotazioni scrivere al numero 392 660 4464
[Leggi di più...]E' convocata l'assemblea dei soci per sabato 18 gennaio dalle ore 18:00 alle ore 19:00 in via Sozy Carafa 61 con il seguente oridine del giorno:
1) presentazione del presidente e dello staff di sezione;
2) proposte e suggerimenti sull'attività di sezione;
3) come associarsi ad AID e perchè è importante farlo.
Relatrici:
Sign. Antonia Accogli-Presidente Sezione AID di Lecce;
Dott.ssa Silvia Rollo, responsabile laboratorio "Si può fare!"
Vi aspettiamo numerosi!
Saluti
La sezione AID di Lecce organizza un' assemblea riservata ai Soci AID in regola con la quota associativa 2019, per rinnovare il mandato del Presidente di sezione.
L'appuntamento è per Sabato 7 dicembre 2019, alle ore 18:00, presso la sede AID, in via Sozy Carafa, n. 61 a Lecce
Sarà possibile presentare le candidature entro e non oltre domenica 1 dicembre 2019
[Leggi di più...]Sabato 9 NOVEMBRE, alle ore 19:00 in via Sozy Carafa 61 ci sarà l'Assemblea mensile dei soci sul tema:
Relatrici:
Prof.ssa Valeria Giancane, Formatrice AID e Presidente Sezione AID di Lecce;
Prof.ssa Sabrina Rapanà, Formatrice AID;
Dott.ssa Marina De Nunzio, responsabile laboratorio "Si può fare!"
Vista l'importanza dell'argomento, e il periodo scolastico in cui esso si colloca, si auspica una numerosa e vivace partecipazione.
[Leggi di più...]Si comunica che Sabato 19 ottobre la Presidente Prof.ssa Valeria Giancane riceverà le famiglie, socie e non, presso la Sede AID Lecce, in Via Sozy Carafa, 61. È possibile prenotarsi al numero 392/6604464.
[Leggi di più...]In occasione della IV Edizione della Settimana Nazionale della Dislessia, dal 7 al 13 ottobre 2019, la Sezione AID di Lecce è lieta di proporre una serie di eventi formativi e di sensibilizzazione, rivolti al mondo della scuola, famiglie, studenti e figure del settore sanitario.
Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito ma i posti sono limitati: è richiesta iscrizione online
[Leggi di più...]La Presidente e lo Staff della sezione AID di Lecce comunicano la sospensione delle attività di sezione per la pausa estiva.
Si resta disponibili per comunicazioni telefoniche dal lunedì al venerdì dalle 18:00 alle 20:00, sempre al numero 392 66 04 464.
Le attività riprenderanno regolarmente il 28 agosto.
La Presidente e lo Staff augurano a tutti buone vacanze!
[Leggi di più...]Il centro di diagnosi e riabilitazione Oakvale Medica di Nardò, con il patrocinio dell'Associazione Italiana Dislessia, organizza "Ri-conoscere i DSA", seminario informativo sui disturbi specifici dell'apprendimento.
L'evento si terrà Sabato 05 ottobre, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, presso il Multisala Pianeta Cinema Nardò, Via Lecce s.n.c. (zona industriale).
Il seminario è GRATUITO e rivolto a genitori ed insegnanti. E' obbligatoria la prenotazione entro il 25/09/2019.
[Leggi di più...]Il 9 aprile 2019 è uscito, per Railibri, "Dove finiscono le parole. Storia semiseria di una dislessica", nuovo libro di Andrea Delogu, in cui la conduttrice tv e radio racconta la sua dislessia, con intelligenza, ironia e consapevolezza. L'autrice ha deciso di devolvere parte del ricavato delle vendite del libro ai progetti di AID a favore dei ragazzi con DSA.
Sabato 29 giugno 2019, ore 11.00 presso Casa Cava, via San Pietro Barisano 47, a Matera, si terrà un incontro di presentazione con l'autrice.
L'incontro si inserisce all'interno dell'evento di Railibri “Ieri, oggi e domani. Presente e futuro del libro in Italia tra rivoluzione tecnologica e nuovi linguaggi della comunicazione”.
Per l'occasione verranno proiettate delle video-interviste a giovani e genitori della sezione AID di Matera, realizzate dalla RAI.
INGRESSO LIBERO E GRATUITO
[Leggi di più...]La sezione AID di Lecce organizza un importante momento di confronto rivolto a studenti, docenti e genitori: Il Nuovo Esame di Stato del primo e del secondo ciclo di istruzione per gli alunni con DSA.
L'assemblea si terrà sabato 25 maggio dalle ore 18:00 alle ore 20:00 presso la sede AID in Via Sozy Carafa 61 a Lecce.
Vista l'importanza del tema si auspica una vivace partecipazione.
[Leggi di più...]La Presidente e lo staff della Sezione AID di Lecce augurano a TUTTI, bambini/e, ragazzi/e e famiglie una Buona Pasqua di PACE e SERENITA'!
A presto!
[Leggi di più...]La sezione AID di Taranto in collaborazione con il coordinamento AID Puglia organizza "My Story: testimonianze di giovani con DSA". Venerdì 29 marzo i giovani volontari dell'Associazione Italiana Dislessia presenteranno le loro esperienze, opinioni, storie personali, in un confronto tra pari.
INGRESSO GRATUITO
Per l'evento del pomeriggio è richiesta iscrizione on line cliccando sul pulsante arancione qui sotto
La presidente e lo staff della sezione AID di Lecce si uniscono alla sede AID nazionale per augurare a tutti i soci ed i simpatizzanti un Buon Natale e un Felice Anno Nuovo.
Le attività di sezione riprenderanno con l’anno scolastico.
[Leggi di più...]Sabato 20 ottobre, alle ore 18:00 in via Sozy Carafa 61 ci sarà l'Assemblea mensile dei soci sul tema:
Relatrice: Prof.ssa Valeria Giancane, Formatrice AID e Presidente Sezione AID di Lecce
Vista l'importanza dell'argomento, e il periodo scolastico in cui esso si colloca, si auspica una numerosa e vivace partecipazione.
Sabato 20 ottobre non è prevista attività di sportello.
In occasione della Terza Edizione della Settimana Nazionale della Dislessia (1 - 7 ottobre 2018) la sezione AID di Lecce propone diversi laboratori e incontri di sensibilizzazione sui DSA. Tutti gli eventi sono gratuiti ma richiedono obbligatoriamente la registrazione sul sito.
[Leggi di più...]Il progetto inclusivo Laboratorio Specialistico DSA "Si può fare” è finalizzato a promuovere l'autonomia, la partecipazione e l'integrazione dei ragazzi con Disturbi Specifici dell'Apprendimento (dislessia, disgrafia, disortografia, discalculia) attraverso l'uso delle tecnologie informatiche nell'educazione, di strategie didattiche attive e partecipative, al fine di creare un percorso di inclusione e favorire così il benessere scolastico e la qualità della vita della persona
[Leggi di più...]Ripartiamo con impegno e grinta!
Aid Lecce convoca un'Assemblea pubblica, sabato 22/09/2018, alle ore 18:30, presso la sede di AID in via Sozy Carafa 61, per presentare le finalità dell'Associazione, i suoi servizi e rispondere ai dubbi legati all'avvio del nuovo anno scolastico.
Sabato 06 ottobre, dalle 10.00 alle 13.00, in occasione della terza edizione della Settimana Nazionale della Dislessia, si terrà a Foggia l'incontro regionale di MyStory, il progetto dei giovani AID che dà voce ai ragazzi con DSA.
Per incentivare la partecipazione dei soci all'evento, la sezione AID di Lecce ha deciso di organizzare un servizio di trasferimento in pullman da Lecce a Foggia e ritorno.
[Leggi di più...]Si comunica che da Sabato 8 settembre riapre lo Sportello d'ascolto per famiglie, soci e non, presso la Sezione.
E' possibile prenotarsi al numero 392/6604464.
Il TAR di Lecce ha stabilito di far accedere all'Esame di Stato uno studente con DSA che non era stato ammesso dalla scuola, un Istituto Superiore della provincia di Brindisi.
La decisione del tribunale segue il ricorso presentato dalla famiglia dell'alunno, che ha scelto di affidarsi all’avvocato Luigi Renna, consulente legale di AID.
[Leggi di più...]La sezione AID di Lecce organizza un ciclo di 6 incontri formativi di preparazione agli esami di terza media (fine primo ciclo).
Obiettivo: organizzarsi in vista dell'esame mediante simulazioni delle diverse prove.
[Leggi di più...]Si comunica che sabato 26 maggio alle 18:30 presso la sezione AID Lecce sita in via Sozy Carafa 61, la Presidente e lo staff tratteranno il tema: "Gli Esami di Stato negli Istituti superiori di primo e secondo grado". Vista l'importanza dell'argomento si auspica la presenza dei futuri esaminandi
[Leggi di più...]Nell'ambito del progetto “Sostieni i loro sogni”, nato della collaborazione fra Lancôme e AID, per realizzare momenti formativi e di sensibilizzazione sui disturbi specifici dell’apprendimento (DSA), la sezione AID di Bari organizza tre appuntamenti formativi:
Tutti e tre gli incontri, rivolti a genitori e docenti, si terranno presso Auditorium Scuola Polo Liceale Galileo Galilei, angolo via Verdi via San Marco 1, Monopoli.
[Leggi di più...]La sezione AID di Bari, in collaborazione con il coordinamento regionale AID della Puglia, organizza "La valutazione didattica per alunni Con DSA: buone prassi e disposizioni normative", convegno rivolto a docenti e genitori, con la partecipazione del Prof. Guido Dell'Acqua Ufficio IV Direzione Generale per lo Studente, l’Integrazione e la Partecipazione del MIUR.
L'evento si terrà venerdì 06 aprile 2018 dalle ore 16.00 alle ore 19.00, presso l'Auditorium I.I.S. "Mons. A. Bello",Viale XXV Aprile, Molfetta (BA).
L'evento è gratuito ma è richiesta l'iscrizione online.
[Leggi di più...]La sezione AID di Lecce organizza un seminario formativo sul tema “La valutazione nella didattica personalizzata”, riservato a docenti e dirigenti scolastici.
L'evento, ad ingresso gratuito, si terrà venerdì 23 marzo 2018, dalle ore 15.00 alle ore 19.00, presso la sala convegni Officine Cantelmo, Via Michele De Pietro, Lecce.
I posti sono limitati: è richiesta la prenotazione online
N.B. Le iscrizioni al corso sono chiuse per raggiungimento del limite di posti disponibili. Per motivi di sicurezza legati alla capienza della sala non è possibile accettare ulteriori iscrizioni. Ringraziamo comunque tutti coloro che hanno epresso interesse verso l'iniziativa formativa
[Leggi di più...]Dopo una prima fase che ha visto la partecipazione di sette regioni italiane, riparte il percorso formativo gratuito per referenti BES-DSA, organizzato da AID per fornire a questi docenti maggiori competenze sui disturbi specifici dell'apprendimento.
Sono aperte le iscrizioni per i docenti referenti BES/DSA della Puglia, per un numero massimo di 250 insegnanti
Per partecipare è necessario registrarsi alla piattaforma ministeriale S.O.F.I.A. e iscriversi al corso in catalogo, con il seguente ID: 17263
N.B. le iscrizioni al corso, per i docenti della Puglia, sono chiuse per raggiungimento del limite di posti disponibili.
[Leggi di più...]La scelta della scuola secondaria di II grado è un passaggio importante nel percorso scolastico di ogni studente.
L'assemblea dei soci del 2 Febbraio alle ore 19 presso la sede in Via Sozy Carafa n. 61, verterà dunque sul tema: "Orientamento scolastico verso la scuola secondaria di secondo grado: riflessioni a confronto."
Sarebbe gradita la condivisione con giovani frequentanti la scuola secondaria di secondo grado che già hanno vissuto l'esperienza della scelta.
[Leggi di più...]In attesa di incontrarvi per un Nuovo Anno ricco di attività, la Presidente e tutto lo Staff Aid, sezione di Lecce, Vi augura calorosamente Buone Feste!
[Leggi di più...]Il prossimo incontro mensile di sezione, che solitamente si svolge il secondo giovedì del mese, si svolgerà venerdì 15 dicembre 2017, insieme all’incontro soci della sezione AID di Lecce, presso i locali della loro sede, in via Sozy Carafa 61, a Lecce, dalle ore 19.00 alle ore 20.30.
Durante l'incontro si terrà un seminario, organizzato da entrambe le sezioni, dal titolo “legge 289/90 indennità di frequenza: dalla parte dei DSA”.
[Leggi di più...]Si comunica che Sabato 18 Novembre, dalle ore 17:30 alle ore 19:00, presso la sede dell'AID Lecce in via Sozy Carafa 61, ci sarà l'Assemblea mensile sul tema:
Relatrici: Prof.ssa Giancane Valeria - Presidente Sezione Aid Lecce e Dott. De Nunzio Marina - Pedagogista.
[Leggi di più...]Il progetto inclusivo Laboratorio Specialistico DSA "Si può fare” è finalizzato a promuovere l'autonomia, la partecipazione e l'integrazione dei ragazzi con Disturbi Specifici dell'Apprendimento (dislessia, disgrafia, disortografia, discalculia) attraverso l'uso delle tecnologie informatiche nell'educazione, di strategie didattiche attive e partecipative, al fine di creare un percorso di inclusione e favorire così il benessere scolastico e la qualità della vita della persona
[Leggi di più...]In occasione della Settimana della Dislessia 2017 la Sezione di Lecce organizza numerosi eventi di informazione e sensibilizzazione su tutto il territorio provinciale.
Scarica qui la locandina degli eventi
[Leggi di più...]Carissimi soci,
si comunica la riapertura del servizio di sportello per il mese di Settembre, che avverrà previo appuntamento telefonico al numero 392 660 4464, con la Presidente Prof.ssa Valeria Giancane, in data e orario da concordare.
Cordiali Saluti
Prof.ssa Valeria Giancane
Presidente Associazione Italiana Dislessia- sez. Lecce
[Leggi di più...]Carissimi soci,
si comunica che Venerdì 22 Settembre alle ore 19:00 presso la sede Aid di Lecce in via Sozy Carafa 61 è fissata l'assemblea mensile dei soci. Verranno discussi i seguenti ordini del giorno:
Un caro saluto,
Valeria Giancane
Presidente Sezione - AID Lecce
Carissimi soci e amici, la sezione AID di Lecce ha bisogno di voi! Con un semplice "mi piace" potete aiutarci a vincere il prestigioso premio "L'ECCEllenza del Territorio", contribuendo così a promuovere la nostra attività e la nostra missione.
Clicca su questo link e metti "mi piace" alla foto della sezione AID di Lecce: con il tuo sostegno potremo aggiundicarci il Premio della Giuria Popolare.
[Leggi di più...]
Carissimi soci,
Venerdì 30 giugno, dalle ore 18:30 alle ore 19:30, presso la sede Aid di Lecce, in Via Sozy Carafa è fissata l'Assemblea mensile dei Soci. Verranno discussi i seguenti punti posti all'Odg:
- esperienze di vita, a cura di giovani "protagonisti";
- esperienza del Corso per Genitori;
- comunicazione della Presidente.
Seguirà un momento conviviale di festa e saluto.
E' gradita la massima partecipazione.
Un caro saluto,
Valeria Giancane
Presidente Sezione - AID Lecce
Come risposta alle esigenze del territorio, la sezione Aid di Lecce è lieta di comunicare l'avvio di un "Corso per Genitori".
[Leggi di più...]A Lecce, presso la sede dell'AID, si svolgerà un corso di 9 ore sui concetti di base della Logica Proposizionale e sulle strategie con cui affrontare i test a risposta multipla per l'ammissione all'Università.
[Leggi di più...]A partire dal 17 settembre 2016 la sezione di Lecce potrà contare su una bella e spaziosa SEDE sita in via Sozy Carafa n. 61.
L'inaugurazione ha avuto luogo sabato 17 alle ore 18:00 con la partecipazione di oltre 100 persone tra soci e simpatizzanti.
Per aver un assaggio della serata Clicca qui
In 24 settembre alle ore 18:00 presso la Sede della sez. di Lecce Incontro sui DSA e i compiti a casa dedicato ai genitori di bambini e ragazzi con DSA.
[Leggi di più...]1271...tante sono state le persone che hanno creduto nel nostro progetto SEDiEAID e lo hanno votato.
Le sedie e i tavoli sono stati ordinati dalla Bricocenter e a breve arriveranno.
Non appena sarà tutto pronto annunceremo l’inaugurazione della sede.
Grazie di cuore a tutti voi.
Eliana Francot
Presidente sezione di Lecce
Arrediamo i locali della nuova sede con il Progetto SEDiEAID - Bricocenter Surbo (LE)
[Leggi di più...]