7-13 ottobre gli eventi per promuovere il criterio dell'equità
Settimana Nazionale della Dislessia 2019: gli eventi a Lecce e provincia

In occasione della IV Edizione della Settimana Nazionale della Dislessia, dal 7 al 13 ottobre 2019, la Sezione AID di Lecce è lieta di proporre una serie di eventi formativi e di sensibilizzazione, rivolti al mondo della scuola, famiglie, studenti e figure del settore sanitario.
Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito ma i posti sono limitati: è richiesta iscrizione online
PROGRAMMA
Lunedì 7 ottobre 2019, ore 8.30-18.30, c/o IISS Egidio Lanoce, Maglie
Convegno: “La Personalizzazione nel ciclo dell’Istruzione: si può…si deve!”
08.30-09:30 Registrazione
09:30-10:00 Saluti del Dirigente Scolastico Prof. Casarano Giovanni
Introduce e modera: Prof.ssa Valeria Giancane Presidente AID di Lecce
10:00-11:00 "La Scuola dell’Infanzia: L’importanza di una osservazione sistemica degli elementi predittori di rischio"
Emanuela Circhetta, Docente Scuola dell’Infanzia, Formatrice AID;
11:00-12:00 "La valutazione diagnostica: Criticità ma anche potenzialità"
Dott. Gianpiero Vilei, Psicologo e Tutor dell’apprendimento;
12:00-13:00 "Continuità, osservazione efficace e potenziamento nella Scuola Primaria"
Stefania Massarente, Docente scuola primaria;
Buffet conviviale
15:00-16:00 "Le intelligenze multiple e i diversi stili di apprendimento"
Prof.ssa Paola Angelelli - Psicologia Generale - UNISALENTO;
16:00-16:30 "Protocollo operativo per una scuola inclusiva"
Prof.ssa Giulia Rella, Formatrice AID;
16:30-17:00 “Relazioni efficaci con famiglie e studenti”
Prof.ssa Valeria Giancane, Formatrice AID;
17:00- 17:30 “UNIVERSITA’ e DSA: un Progetto sempre più realizzato.” UNISALENTO
17:30-18:30 "Testimonianze: ragazzi, adulti e famiglie.”
Dott.ssa Silvia Rollo, Psicoterapeuta e Tutor dell’Apprendimento
INGRESSO GRATUITO
I posti sono limitati: è necessaria la registrazione on line cliccando sul pulsante qui sotto
Martedì 8 ottobre 2019, ore 15.00 - 18.00, c/o ITES Grazia Deledda, Lecce
Saluti del Dirigente Scolastico Prof. Capone Raffaele
Introduce e modera: Prof.ssa Valeria Giancane Presidente AID Lecce
- “Favorire l’autonomia per realizzare equità”
Dott.ssa Marina De Nunzio, Pedagogista e Tutor dell’apprendimento
- “Il ruolo del CTS a supporto della Scuola e delle famiglie”
Prof. Molendini Maurizio, Responsabile del Centro Territoriale di Supporto per la Provincia di Lecce
INGRESSO GRATUITO
I posti sono limitati: è necessaria la registrazione on line cliccando sul pulsante qui sotto
Mercoledì 9 ottobre 2019, ore 15.00 -19.00, c/o Liceo Classico e Musicale Palmieri, Lecce
“Metodi e strategie per un apprendimento efficace della matematica”. Esempi di pratica laboratoriale
Saluti della Dirigente Scolastica Prof.ssa Di Cuonzo Loredana
Introduce e modera: Prof.ssa Valeria Giancane Presidente AID Lecce
- Prof.ssa Adele Veste, Formatrice AID
- Prof.ssa Sabrina Rapanà, Formatrice AID
INGRESSO GRATUITO
I posti sono limitati: è necessaria la registrazione on line cliccando sul pulsante qui sotto
Giovedì 10 ottobre 2019, ore 15.00-19.00, Liceo Scientifico Banzi, Lecce
“Metodi e strategie per un apprendimento efficace del Latino. Esempi di pratica laboratoriale.”
Saluti della Dirigente Scolastica Prof.ssa Manca Antonella
Introduce e modera: Prof.ssa Valeria Giancane Presidente AID Lecce
- Prof.ssa Fiorella Dimitri, Formatrice AID
- Dott.ssa Enrica Mastrobisi, Tutor dell’apprendimento
INGRESSO GRATUITO
I posti sono limitati: è necessaria la registrazione on line cliccando sul pulsante qui sotto
Venerdì 11 ottobre 2019, ore 15.00-19.00, Liceo Scientifico Banzi, Lecce
“Lingue straniere: la comunicazione è per tutti”
Saluti della Dirigente Scolastica Prof.ssa Manca Antonella
Introduce e modera: Prof.ssa Valeria Giancane Presidente AID Lecce
- Prof. Thomas Christiansen, Direttore del Centro Linguistico di Ateneo UNISALENTO
- Prof. Fernando Llorens Bahena, Lingua spagnola UNISALENTO.
INGRESSO GRATUITO
I posti sono limitati: è necessaria la registrazione on line cliccando sul pulsante qui sotto
Venerdì 11 ottobre 2019, ore 15.30 - 19.00
“Insegnare l’autonomia attraverso esperienze significative: la formula dei laboratori”
Incontro rivolto, in particolare, a famiglie e studenti
c/o ITES Deledda a Lecce:
Dott.ssa Marina De Nunzio. Pedagogista e Tutor dell’apprendimento
INGRESSO GRATUITO
I posti sono limitati: è necessaria la registrazione on line cliccando sul pulsante qui sotto
c/o IISS Lanoce a Maglie:
Dott. Gianpiero Vilei. Psicologo e Tutor dell’apprendimento
INGRESSO GRATUITO
I posti sono limitati: è necessaria la registrazione on line cliccando sul pulsante qui sotto
Sabato 12 ottobre 2019, dalle ore 18:00 alle 20:00
Evento Regionale AID Puglia
c/o Teatro Don Luigi Sturzo, Via Pozzo Marrone, 86 Bis - Bisceglie (BT)
“Dislessia…Dove sei Albert”
spettacolo teatrale scritto, diretto e interpretato da Francesco Riva
INGRESSO GRATUITO
registrazione sul sito barlettaandriatrani.aiditalia.org